«Il Dio non ha colpa» (Platone Repubblica X, 617 E 1-2) I volti e le ragioni dell’infelicità umana nella riflessione platonica
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This paper tries to show that, for Plato, man is unhappy «in many ways». Applying the model of multifocal approach also to one of the essential problems both of philosophy and of human existence, the paper crosses the multiple reasons of unhappiness. Unhappiness, in fact, can derive, for instance, from a life without a target to aim for, from a life suffering and crushed by pain, from lack of self control. More generally, furthermore, unhappiness can come from lack of measure, and can be the result of a vicious life. Unlike virtue, in fact, merely described as that which lends measure and order to all beings, making them good, vice denounces an incorrect working and is the principle of excess the foundation of disorder and disharmony of life, i.e. of unhappiness.
keywordsPlato, Unhappiness, Vice, Pain, Multifocal ApproachBiografia dell'autoreUniversità degli Studi di Macerata. Email: arianna.fermani@unimc.it |
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".
Archivio rivista
Articoli Online First
Sulla possibilità di un’etica senza principi
Il Così parlò Zarathustra di Nietzsche e lo Zoroastro storico Una lettura dell’Avestā
Hans Jonas and His Use of Plato’s Theaetetus
Il Così parlò Zarathustra di Nietzsche e lo Zoroastro storico Una lettura dell’Avestā
Hans Jonas and His Use of Plato’s Theaetetus
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes