«Je parle des farces, ou il n’y entre qu’une seule femme». Le salon théâtral de Paolina Secco Suardo Grismondi
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
RIASSUNTO
La ricerca ricostruisce, basandosi su fonti dirette e materiali inediti, la vicenda biografica e artistica della contessa bergamasca Paolina Secco Suardo Grismondi a partire dal 1775, anno in cui iniziò a tenere un salotto che diventò tappa obbligata di gran parte dell’intellighentia italiana e francese del secolo. La contessa allestì inoltre una compagnia teatrale, di cui questo studio ricostruisce motivazioni e repertorio, che diede un decisivo contributo al risveglio intellettuale della società bergamasca del secolo e alla stabilizzazione di un sistema teatrale cittadino che fino a quel momento risultava piuttosto precario. SUMMARY The research, based on primary sources and unpublished materials, reconstructs the artistic life of the Countess Paolina Suardo Grismondi in Bergamo since 1775, when she began keeping a salon that became a destination for much of the intellighentia Italian and French of the eigtheenth century. The countess also staged a theatrical company, of which this study reproduces motivations and repertoire, which gave a decisive contribution to the cultural revival of the Bergamo society of the century and the stabilization of a city theater system which until then was rather precarious. |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 2. Sustainable Screenings: Economic, Touristic and Cultural Impact of Audiovisual Productions on the Host Locations in the Post-Lockdown Era
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973