«La carità eccede la giustizia». Una riflessione a partire da «Caritas in Veritate», n. 6
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Carità e giustizia sono parole che vengono sovente poste in relazione
nel linguaggio dei cristiani, a volte senza la consapevolezza
del loro legame e della problematica teologica alla quale rimandano.
La bella riflessione di don Aristide Fumagalli, docente di Teologia
morale presso la Facoltà teologica di Milano, contestualizza l’affermazione
di Caritas in Veritate n. 6 in un’ampia riflessione
antropologica al fine di sottolineare il rilievo relazionale di entrambe
le categorie che rappresentano il livello, rispettivamente,
basilare e superiore dell’alleanza sociale. Infatti, «la possibilità di intendere
la giustizia come misura minima della carità , e quindi la caritÃ
come misura massima della giustizia ne assicura la continuitÃ
e, d’altra parte, ne segnala lo scarto. Uno scarto che dà le vertigini,
poiché la carità prospetta la ricerca dell’alleanza con gli altri a
oltranza, finanche quando la loro fisionomia di amici trascolorasse
in quella dei nemici».
|
|
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".