Genere e generazione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
‘Genere’ e ‘generazione’ sono parole che in questi anni di fatto hanno subito profondi cambiamenti di signifi cato, perdendo il loro legame univoco con il sesso biologico: l’idea di maschio non coincide più con quella di uomo e padre, e l’idea di femmina non coincide più con quella di donna e madre. Don Aristide Fumagalli, docente di Teologia morale presso il Seminario Arcivescovile e la Facoltà teologica di Milano, offre su queste pagine una mappa per orientarsi e comprendere le principali correnti culturali che recentemente hanno contribuito ad alimentare quella gender theory che afferma il carattere solo socialmente costruito, e quindi non ‘naturale’, dell’identità sessuale. Come facilmente intuibile, tale teoria è quella soggiacente alla rivendicazione del matrimonio per gli omosessuali. L’intento del saggio va oltre il mero aspetto descrittivo, mostrando come «le attuali questioni circa il genere e la generazione non sono riduttivamente affrontabili sul piano della scienza e del diritto, e tanto meno semplicemente discusse in termini di discriminazione e di equiparazione; esigono l’onestà morale e la preparazione intellettuale necessarie per riconoscervi implicata una più radicale e decisiva questione antropologica». |
|
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6