La coscienza di Samuele e il magistero di Eli. Sul discernimento nella Chiesa
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Molti segni sembrano indicare che il cristianesimo sta vivendo in Occidente una stagione di forte crisi, quasi si appresti a tramontare in una notte senza sogni. Eppure le Scritture descrivono Dio come quel custode che non si addormenta e non prende sonno, non cessando neppure di notte di curarsi del suo popolo. Don Aristide Fumagalli, docente di Teologia morale presso il Seminario di Venegono e la Facoltà teologica di Milano, alla luce della continua azione dello Spirito nella sua Chiesa, affronta qui il tema dei criteri del discernimento ecclesiale mediante una suggestiva lettura dei primi quattro capitoli del primo libro di Samuele. Le sorprendenti risonanze dell’antico testo con la situazione attuale invitano anzitutto a dar un sincero credito alla coscienza dei credenti e quindi al superamento delle frequenti e sterili «patologie del discernimento», dovute sia al ‘sonno’ dei pastori sia alle molte ‘remore’ dei fedeli, ricordando che il discernimento ecclesiale «non è un dialogo bilaterale tra fedeli e pastori, ma un dialogo in cui i fedeli e i pastori sono chiamati a intendere Dio che parla alla sua Chiesa, irriducibile alla voce dei soli pastori o dei soli fedeli».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
03.10.2023
Raffaele Cantone: la presentazione a Napoli
La presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre alla Feltrinelli di piazza dei Martiri.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
27.09.2023
La silenziosa resistenza delle donne in Afghanistan
La presentazione di "Noi, afghane" a Torino, venerdì 20 ottobre in occasione del Festival dell'Accoglienza.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920