La famiglia: il lavoro e la festa. Uno sguardo al prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In vista del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, convocato a Milano
nei giorni dal 30 maggio al 3 giugno 2012, don Aristide Fumagalli,
docente di Teologia morale nel Seminario Arcivescovile di Milano,
propone le coordinate culturali ed evangeliche in cui
comprenderne il significato. Il suo contributo appare quanto mai
opportuno per accostare il testo delle 10 Catechesi preparatorie,
anima del più ampio «cammino verso ‘Milano 2012’», raccomandato
da Benedetto XVI quale condizione per dare consistenza all’evento,
prima e oltre le cinque giornate della sua celebrazione. Il
senso dell’evento, sottolinea don Fumagalli, «è l’effettivo incontro
delle famiglie con la parola del Signore. Subissata com’è dalle parole
che si spendono a riguardo per diagnosticarne la crisi, decretarne
il superamento, imputarle responsabilità, la famiglia attende una
buona notizia che, sfuggendo all’alternativa dell’idealismo e del disfattismo,
le indichi la speranza possibile».
|
|
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.
16.05.2022
Onida: la passione del «ben pensare politicamente»
Per commemorare la memoria di Valerio Onida, recentemente scomparso, pubblichiamo un estratto del dialogo con Enzo Balboni.