La legge morale in «Amoris laetitia»
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si comprende meglio l’ampia risonanza del dibattito provocato dall’Esortazione postsinodale Amoris laetitia – che si estende ben oltre le questioni segnalate dal cap. VIII – se nel suo testo si sa scorgere la proposta di una rinnovata interpretazione della vita cristiana. L’intervento di don Aristide Fumagalli, docente di Teologia morale presso il Seminario di Venegono e la Facoltà teologica di Milano, seguendo questa intuizione mette in luce come AL provochi la riflessione teologica in campo antropologico e morale e inviti al ripensamento di un tema essenziale per la vita credente, quello della legge morale, a partire dalla concezione dell’amore come storia. La riflessione si propone di «prospettare una concezione della legge morale in chiave amorosa e spirituale, in rapporto cioè all’amore di Dio riversato nei cuori per mezzo dello Spirito Santo», riprendendo l’insegnamento di Tommaso d’Aquino sulla «legge nuova» e gli auspici di rinnovamento postconciliare della teologia morale di Paolo VI e Giovanni Paolo II.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.