L'eco dello Spirito. Un'interpretazione della coscienza morale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il mistero della coscienza ha suscitato da sempre un grande fascino
non solo nella rifl essione teologica, ma anche in quella di pensatori
e letterati di ogni estrazione. Recentemente il tema è stato riconsiderato
in un signifi cativo studio di teologia morale di don Aristide
Fumagalli, docente di Teologia morale nel Seminario Arcivescovile
di Milano: L’eco dello Spirito. Teologia della coscienza morale. Abbiamo
chiesto all’Autore di riprendere per i nostri lettori la tesi centrale
del saggio, che interpreta la coscienza come ‘fenomeno relazionale’,
dovuto cioè alla relazione tra lo Spirito divino e la libertà umana.
Secondo questa interpretazione sarebbe la sintonia o distonia della
libertà nei confronti dello Spirito a originare il mistero della coscienza
morale, la quale può essere meglio compresa come l’eco dello
Spirito riflessa dalla libertà. Quindi la coscienza non è comprensibile a
partire da una sola delle sue dimensioni, antropologica o teologica,
e neppure dal semplice accostamento delle due: «L’interpretazione
della coscienza come “eco” sembra meglio rendere ragione e del
carattere umano e del carattere divino della voce della coscienza.
Senza essere la sola voce dello Spirito o la sola voce della libertà,
la coscienza le evoca entrambe, così da poter esser effettivamente
detta voce dell’Uno e dell’altra».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
04.10.2023
Carlo Borgomeo al Campania Libri Festival
Giovedì 5 ottobre, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" al Palazzo Reale di Napoli.
04.10.2023
Caio e Soldavini presentano Digitalizzazione
Lunedì 9 ottobre, la presentazione a Milano di "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano".
03.10.2023
Raffaele Cantone alla Feltrinelli Napoli
Presentazione di "Corruzione. Prevenire e reprimere per una cultura della legalità", il 20 ottobre con il sindaco della città Manfredi.
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920