Longevità e fede cristiana
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo straordinario incremento della durata media della vita umana (circa 30 anni) registratosi nell’ultimo secolo ha prodotto forti cambiamenti – sia nel costume sia nella visione stessa della vita – tanto ampi e pervasivi quanto poco considerati. Si pensi al nuovo modo di intendere le diverse età della vita (infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia) e il limite stesso dell’esistenza umana. L’articolo di don Armando Matteo (membro della redazione e docente di Teologia fondamentale a Roma, presso la Pontificia Università Urbaniana) introduce con chiarezza alla lettura del fenomeno, sottolineandone gli aspetti che interrogano la coscienza cristiana. L’impatto infatti che tali mutamenti determinano sulla missione della Chiesa non possono essere sottovalutati o, peggio, rimossi. A questo articolo di ricognizione della problematica l’Autore farà seguire a breve un intervento propositivo circa alcune prospettive di riflessione e impegno pastorale.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
03.09.2019
Il filosofo della bontà, un Candide 2.0 in carne e ossa
Intervista al filosofo catalano Josep Maria Esquirol che spiega il suo cammino dell'ingenuità e la forza della bontà.
02.09.2019
Gauchet, La fine del dominio maschile
Anteprima del nuovo libro di Marcel Gauchet, "La fine del dominio maschile", un passaggio sulla scomparsa della figura del padre nella società e non solo.
31.10.2018
Il grande codice. Bibbia e letteratura
Un'anteprima tratta dal libro "Il grande codice. Bibbia e letteratura" di Northrop Frye, un grande classico del pensiero critico.
29.11.2019
Il capitalismo e il sacro
Mercoledì 11 dicembre a Milano presentazione del nuovo libro di Luigino Bruni con Corrado Passera e Marco Tarquinio.