Verso parrocchie ‘liquide’? Nuovi sentieri di un cristianesimo ‘per tutti’
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La parrocchia, già dall’undicesimo secolo struttura di base della cristianità, si trova oggi messa in questione dal radicale cambiamento nel rapporto fra la Chiesa e la società che negli ultimi decenni ha definitivamente segnato la fine di un’epoca. L’interessante contributo del prof. Arnaud Join-Lambert, docente di Teologia pastorale e liturgia presso l’Università Cattolica di Lovanio, riflette sulle modalità con le quali oggi, nella situazione di post-modernità, la parrocchia possa tener fede all’obiettivo originario, quello di proporre un cristianesimo ‘per tutti’. La riflessione si sviluppa nel confronto con le recenti esperienze delle Citykirchen del Nordeuropa (iniziative ecclesiali in ambiente urbano, rivolte alle ‘periferie esistenziali’ e alle persone situate ai margini della Chiesa) e approfondisce alcuni sentieri caratterizzati dalla ‘liquidità’ dell’attuale società europea, secondo l’ormai celebre categoria del sociologo Zygmunt Bauman. L’autore ritiene infatti che una seria riflessione intorno al carattere ‘liquido’ dei rapporti sociali sia premessa fondamentale al fine di «proporre alcune ipotesi perché il Vangelo possa continuare a essere annunciato a tutti, nei minimi anfratti della società occidentale, secondo le modalità di socializzazione e le espressioni culturali dei nostri tempi».
|
|
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
Le presentazioni di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
Il gesto di Raul Gabriel a Librixia
Raul Gabriel presenta "Il gesto digitale" martedì 26 settembre alle ore 17:00 a Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920