Analisi d’opere
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
G. Cogliandro - C. De Pasca le - I. Radrizzani (hrsg.), Das Transzendentale und die praktische Philosophie (R. Pozzo), p. 195 – Paolo D’Angelo, La tirannia delle emozioni (S. Macrì), p. 197 – S. Esengrini (a cura di), Il canto e il pensiero. Martin Heidegger (E.S. Arpe), p. 199 – M. Friedentha l - H. Marti - R. Seidel (eds.), Early Modern Disputations in an Interdisciplinary and European Context (R. Pozzo), p. 202 – G. Gabriel, Präzision und Prägnanz (M. Vagnetti), p. 204 – A. Ghisalberti, Metamorfosi dell’antico in Dante (P.A.M. Müller), p. 207 – S. Grandone, L’esercizio del pensiero (A. Bianchi), p. 210 – P.R. Hardie - V. Prosperi - D. Zucca (eds.), Lucretius Poet and Philosopher (E. Costa), p. 212 – S. Johnson, Il viandante (P. Grillenzoni), p. 215 – G. Lohf ink, Alla fine il nulla? (P.M. Cattorini), p. 217 – F. Lomonac o, Il “commercio” delle idee (R. Pozzo), p. 222 – Y.Y. Melam ed, La metafisica di Spinoza (P. Ingallina), p. 224 – L. Messinese (a cura di), Agli inizi dell’età moderna (V. Zaffino), p. 227 – M. Migliori - A. Ferma ni (a cura di), Filosofia antica (D. Mazzieri), p. 230 – D. Pagliacc i, L’io nella distanza (F. Petetta), p. 233 – A. Palazzo - A. Rodolfi (a cura di), Prophecy and Prophets in the Middle Ages (P.A.M. Müller), p. 235 – G.L. Potestà, Dante in conclave (P.A.M. Müller), p. 239 – G. Ram etta, Il problema dell’esposizione speculativa nel pensiero di Hegel (G. Gambaro), p. 242 – E. Vimerca ti - V. Zaff ino (eds.), Nicholas of Cusa and the Aristotelian Tradition (M. Krienke), p. 246 – William of Alnwick, Questions on Science and Theology (D. Riserbato), p. 249 – M. Zoppi, Intorno ad Anselmo d’Aosta (M. Damonte), p. 252
|
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
29.09.2023
Sport e politica per la tesi vincitrice del "Premio Gemelli"
Pubblicata la tesi di Caoduro, sul ruolo della diplomazia sportiva tra Stati Uniti e Cina, vincitrice della sezione Vita e Pensiero del Premio Gemelli.
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
Archivio rivista
Articoli Online First
Conoscenza e logica. Spunti da Strawson
Reinhold e l’autorappresentazione del soggetto: un problema e una possibile soluzione
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Reinhold e l’autorappresentazione del soggetto: un problema e una possibile soluzione
Di destini umani, punizioni e corpi animali Ps.-Timeo di Locri e l’Esegesi di Timeo 90e1-92c9
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 2. Matter and Its Semantic Correlations
Some Ancient and Modern Examples
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2023 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
Annate disponibili online
202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909