Recensioni
digital
![]() Articolo
€ 12,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
O. MÜNSCH, Der Liber legum des Lupus von Ferrières (V. von Büren), p. 483 -
Leone di Vercelli, Metrum Leonis. Poesia e potere all’inizio del secolo XI, ed.
critica a c. di R. GAMBERINI (S. Gavinelli), p. 487 - Aelredo di Rievaulx, Regola
delle recluse, a c. di D. PEZZINI (M.L. Maggioni), p. 489 - P. DE SANTIS, I sermoni
di Abelardo per le monache del Paracleto (M. Petoletti), p. 491 - Annae Comnenae Alexias, recensuerunt D.R. REINSCH et A. KAMBYLIS. Pars prior, Prolegomena
et textus. Pars altera, Indices, digesserunt F. KOLOVOU et D.R. REINSCH
(C.M. Mazzucchi), p. 495 - Liber Ordinarius Modoetiensis cum Kalendario-obituario,
studia et editionem parav. F. DELL’ORO et R. MAMBRETTI (M. Navoni), p.
502 - E. FUMAGALLI, San Francesco, il Cantico, il Pater Noster (F. Mattesini), p.
505 - Giovanni Quirini, Rime, ed. critica a c. di E.M. DUSO (D. Piccini), p. 506
- Dove va la storiografia monastica in Europa? Temi e metodi di ricerca per lo
studio della vita monastica e regolare in età medievale alle soglie del terzo millennio.
Atti del Convegno internazionale, Brescia-Rodengo 23-25 marzo 2000, a
c. di G. ANDENNA (G.M. Cantarella), p. 512 - P. ROSSO, Il Semideus di Catone
Sacco (S. Negruzzo), p. 514 - F. BARBARO, Epistolario, II, La raccolta canonica
delle ‘Epistole’, a c. di C. GRIGGIO (A. Sottili), p. 517 - R. AGRICOLA, Letters,
ed. and transl., with Notes by A. VAN DER LAAN & F. AKKERMAN (A. Sottili), p.
523 - M. PEDRALLI, «Novo, grande, coverto e ferrato». Gli inventari di biblioteca
e la cultura a Milano nel Quattrocento (M. Petoletti), p. 525
|
News
18.07.2022
Le visioni di Calvino per un futuro abitabile
Carlo Ossola ci porta a visitare le città invisibili immaginate da Calvino, luoghi fantastici che parlano della nostra realtà.
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927