Comunità di pratiche online come strumenti di resilienza durante la pandemia Covid-19
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In the context of community welfare experiences, within the paradigm of responsible welfare (Cesareo 2017), the contribution presents the results of a case study conducted through digital ethnography and concerning the theme of online communities of practice as potential spontaneous tools of resilience in case of crisis. The analysis of the development of online communities of practice, through the interpretative dimensions of community resilience, shows the importance of promoting a different model of welfare. Such a model should promote the inclusion of people who, in a spontaneous and responsible way, supported with online activities, the resilient response of the community in situations of uncertainty such as the Covid-19 health emergency. The analysed case study of the online community Noi Denunceremo - Verità e giustizia per le vittime di Covid-19 shows the sociological relevance of pursuing this avenue of research and opens up new questions about the role of social media in times of crisis.
keywordsOnline communities of practice, Resilience, Welfare, Digital ethnography.Biografia degli autoriBarbara Lucini, Itstime, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Email: barbara.lucini@unicatt.itVanessa Russo, Mara Maretti, Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali Università di Chieti. Email Russo: v.russo@unich.it. Email Maretti: mara.maretti@unich.it. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963