Il corpo in relazione. Spunti di riflessione dal Cantico dei Cantici
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Corporeità, sessualità, relazione sono categorie antropologiche la
cui interpretazione è decisiva per la qualità della vita cristiana. Nel
contempo evocano un plesso di temi sui quali la catechesi e la pastorale
correnti faticano a trovare un linguaggio che sappia essere
convincente, denso di significato e insieme apprezzabile dalle nuove
generazioni. Il bel saggio di lettura di Cantico, qui proposto dalla giovane
biblista sr. Benedetta Rossi MDM, conferma come una sapiente
e calibrata lettura della Parola sappia fornire le risorse categoriali
e comunicative per proporre oggi il senso credente delle
esperienze umane più difficili da presentare, in una cultura che rifugge
con decisione l’astrazione delle argomentazioni solo intellettuali,
tipiche delle catechesi tradizionali. Leggere il tema della corporeità
nel Cantico dei Cantici si mostra così via semplice e
affascinante per cogliere il senso profondo dell’esperienza d’amore,
dell’ordine degli affetti e dell’etica della relazione che essa implica.
Articoli che parlano di Il corpo in relazione. Spunti di riflessione dal Cantico dei Cantici:
San Valentino: l'amore, secondo i nostri autori
(Consigli di lettura)
Nel 197 d.C. un ragazzo di 21 anni divenne vescovo di Terni. Era il futuro san Valentino, il patrono degli innamorati: ecco le nostre letture per l’occasione.
|
|
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
25.05.2023
La nuova normalità post Covid-19
Martedì 6 giugno alle 14:30, la presentazione del volume di Margherita Lanz e Camillo Regalia, in Università Cattolica.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 5
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920