Considering the Terms. A Response to A. Harder on the Interaction between Apollonius Rhodius and Callimachus
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This article considers the metapoetic terms Callimachus uses in the opening of his Aetia, highlighting the role these same terms play in the epic poem of Apollonius and highlights an overlooked correspondence, one emblematic of the relationship of the two works.
keywordselegy, epic, Callimachus, Apollonius, metapoetics, aemulatio, διηνεκής, ἐπὶ τυτθόνBiografia dell'autoreThe Ohio State University. Email: acosta-hughes.1@osu.edu |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.