«Avevano ogni cosa in comune» (At 2,44). Riconciliarsi con i beni della terra
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La scorsa primavera i Global Strike For Future hanno richiesto con forza all’intera società civile e politica un maggiore impegno contro i cambiamenti climatici, attirando l’attenzione mondiale sull’emergenza ambientale. L’intervento di don Bruno Bignami, presbitero della diocesi di Cremona, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI, Docente di Teologia morale e Presidente della Fondazione Mazzolari, affronta la tematica ecologica leggendola in profondità mediante un’articolata disamina delle radici economiche e dei comportamenti che l’hanno prodotta e tuttora la alimentano. Lo studio analizza l’attuale crisi climatica quale conseguenza della mancata destinazione comune dei beni, iniquità che negli ultimi decenni ha assunto il volto di piani economici che hanno riproposto le medesime dinamiche coloniali e predatorie perseguite nei secoli scorsi con la violenza degli eserciti. L’analisi di don Bignami si riferisce puntualmente al magistero ecclesiale degli ultimi due pontefici, che hanno speso parole chiare, fondate su un pensiero etico-sociale radicato nella tradizione e scientificamente aggiornato, capaci di indicare la via verso un modello antropologico ed economico ecologicamente equo e sostenibile.
|
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 12
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2022 - 11
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920