La nuova evangelizzazione e i cercatori di Dio
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Don Bruno Bignami, sacerdote diocesano di Cremona e docente di
Teologia morale presso lo Studio Teologico Interdiocesano e l’ISSR di
Crema-Cremona-Lodi-Vigevano, interviene con questa appassionata
riflessione nel dibattito sulle forme della nuova evangelizzazione.
L’autore si spende per un approccio aperto ed empatico delle comunità
cristiane verso la variegata umanità odierna, così da divenire
capaci di accogliere, ospitare e prendersi cura delle tante domande
e sofferenze di cui sono portatori gli uomini del nostro tempo. Per
la Chiesa si tratta quindi anzitutto di abbracciare con coraggio un
rinnovato stile che trova la sua misura nel riflettere fedelmente gli
atteggiamenti che furono di Gesù. Privilegiando in particolare la cifra
della cura, che papa Francesco ha proposto quale riassuntiva di un
cristianesimo desideroso di mettersi al servizio, dimentico dei numeri
e della difesa delle proprie strutture: «Si tratta per molti aspetti
di convertire la nostra immagine di Dio: solo allora c’è il passaggio
nella fede delle nostre comunità dalla paura alla fiducia, dalla morte
alla vita, dalla legge al vangelo. Le viscere di misericordia di Gesù lo
portano a condividere, a ‘patire-con’ l’umanità».
|
|
News
12.04.2021
La pandemia nei media
L'ebook gratuito "L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19" è stato aggiornato: leggi come.
07.04.2021
L’inaugurazione dell’Università Cattolica: il cantiere in corso
Il 7 dicembre 1921 l'Università inaugurava la prima sede con il cantiere ancora in corso, una storia che aggiunge senso al presente.
06.04.2021
La storia di Olivetti con Playlist
Nel libro di Paolo Colombo ogni storia ha una colonna sonora: scopri quella dedicata ad Adriano Olivetti.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.