I discepoli di Emmaus. Riconoscere il Risorto secondo Lc 24,13-35
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Tornare alla meditazione del racconto di Lc 24 non è mai senza frutto. Il brano contiene il codice narrativo, sempre di nuovo da comprendere, che consente a ogni credente di accedere in verità al significato autentico della storia di Gesù. Il commento di mons. Bruno Maggioni, noto esegeta e direttore della Rivista, guida in modo penetrante nella struttura narrativa del brano lucano, ricostruendo con puntuali e preziose note esegetiche il cammino spirituale dei due discepoli. L’articolo mostra così il modello col quale il lettore di ogni tempo è invitato a confrontarsi per accedere al riconoscimento del Risorto.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.