Forme della tristezza. Una riflessione etico-teologica sulla depressione psichica
digital
Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La depressione psichica costituisce una delle malattie più caratteristiche del nostro tempo. Si tratta di una patologia complessa, che richiede un’attenzione particolare sia nel riconoscere le sue differenti forme e cause sia nel comprendere e valutare i comportamenti posti in atto da chi ne è affetto. La Rivista pubblica questo contributo nell’intento di fornire un primo approccio al fenomeno e, soprattutto, offrire spunti che aprano a una corretta comprensione del vissuto depressivo. Lo studio di padre Carlo Casalone S.J., vicedirettore di “Aggiornamenti Sociali” e Consultore del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute, mira in primo luogo a offrire spunti di interpretazione morale, in modo che «l’etica teologica esamini i significati messi in luce dalla scienze umane, comparandone il valore con l’interpretazione cristiana della vita». In forza di tale valutazione il comportamento depressivo può infatti trovare la possibilità di un significativo accompagnamento pastorale e spirituale, oltre gli sbrigativi giudizi che evitano la relazione col malato attribuendo eventuali disturbi dell’agire a una malattia senza senso o a un volere ormai estraneo alla libertà. |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 4
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3