Una Compagnia per la missione. La 35ª Congregazione Generale dei gesuiti
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’articolo presenta i lavori della recente 35ª Congregazione Generale
della Compagnia di Gesù. L’autore, p. Carlo Casalone, vicedirettore
di «Aggiornamenti Sociali», vi ha preso parte in qualità di delegato
per la Provincia d’Italia (della quale sarà il nuovo Provinciale).
Dopo un sintetico resoconto dei lavori dell’assise il contributo si
sofferma sui principali temi affrontati nei Decreti, in particolare sulla
modalità di presenza nella Chiesa (l’obbedienza), sulla missione nel
mondo globalizzato, sulle forme di collaborazione con i laici.
L’autore comunica un’immagine dinamica della Compagnia, disegnata
dalla coppia ‘creatività e obbedienza’: «Lo slancio creativo è una
caratteristica dell’esperienza spirituale e l’immaginazione è indispensabile
per quel servizio della fede che fa la giustizia, nel dialogo
tra culture e religioni, che attende i gesuiti nel mondo di oggi e che
costituisce il loro specifico contributo nella Chiesa».
|
|
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".