Il Covid-19 e i guai della globalizzazione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il terzo shock mondiale che ha sconvolto le economie negli ultimi vent’anni ha messo in discussione lo stato del capitalismo. Le troppe disuguaglianze che sono esplose e il nuovo ruolo della politica per far fronte alla crisi. Una nuova solidarietà è più che necessaria. Biografia degli autoriCarlo Cottarelli è direttore dell’Osservatorio sui Conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (incarico a titolo gratuito). Dal 1988 al 2017 ha lavorato al Fondo monetario internazionale, dove è stato, dal 2008 al 2013, direttore del Fiscal Affairs Department. Tra ottobre 2013 e ottobre 2014 ha ricoperto il ruolo di commissario per la Revisione della spesa pubblica in Italia. L’ultimo suo saggio pubblicato è Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere (2019). Mauro Magatti è professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È autore, fra l’altro, dei volumi I nuovi ceti popolari (2006, con M. De Benedittis), Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista (2009), La grande contrazione. I fallimenti della libertà e le vie del suo riscatto (2012), Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro (2017), La scommessa cattolica (2019, con Chiara Giaccardi). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |