The Shape of Time: Temporal Topologies in Brentano and Husserl
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article examines Husserl’s critique of Brentano’s theory of time in the light of new material from hitherto unpublished manuscripts of the lectures by Stumpf and Brentano that Husserlattended. These give a fuller picture of the actual theory of time Husserl is engaging with and allow a more balanced account of his critique. The quotations from the manuscripts point to the fact that, despite their disagreements on the psychological and phenomenological aspects of the time of consciousness and the consciousness of time, they seem to agree quite a bit more with respect to the «shape of time». That is to say, Brentano and Husserl both describe the structure of time in the same way, as an orthoid manifold with the present as its border.
keywordsFranz Brentano, Edmund Husserl, Time Consciousness, Temporal Continuum, Original AssociationBiografia dell'autoreRadboud University Nijmegen -Vrije Universiteit Amsterdam. Email: carlo.ierna@gmail.com |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
Archivio rivista
Articoli Online First
Nicolai Hartmann e Alexius Meinong su apriorità e causalità
Note sul carteggio
Brunetto Latini Italian (Political) Theory?
Una «profezia» pericolosa Gaetano Sanseverino lettore di Spinoza
Brunetto Latini Italian (Political) Theory?
Una «profezia» pericolosa Gaetano Sanseverino lettore di Spinoza
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 1