The Shape of Time: Temporal Topologies in Brentano and Husserl
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article examines Husserl’s critique of Brentano’s theory of time in the light of new material from hitherto unpublished manuscripts of the lectures by Stumpf and Brentano that Husserlattended. These give a fuller picture of the actual theory of time Husserl is engaging with and allow a more balanced account of his critique. The quotations from the manuscripts point to the fact that, despite their disagreements on the psychological and phenomenological aspects of the time of consciousness and the consciousness of time, they seem to agree quite a bit more with respect to the «shape of time». That is to say, Brentano and Husserl both describe the structure of time in the same way, as an orthoid manifold with the present as its border.
keywordsFranz Brentano, Edmund Husserl, Time Consciousness, Temporal Continuum, Original AssociationBiografia dell'autoreRadboud University Nijmegen -Vrije Universiteit Amsterdam. Email: carlo.ierna@gmail.com |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La nascita del «neoliberalismo» e la posizione
di Wilhelm Röpke nel dibattito del XX secolo
Il problema della conoscenza a priori nei Philosophical Papers di Hilary Putnam
Mente, materia e pensiero la strategia anti-lockiana di Mary Astell
Il problema della conoscenza a priori nei Philosophical Papers di Hilary Putnam
Mente, materia e pensiero la strategia anti-lockiana di Mary Astell
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 2
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 2
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196919681967196619651964196319621961196019591958195719561955195419531952195119501949194819471946194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927192619251924192319221921192019191918191719161915191419131912191119101909