La donna nella Chiesa. Tra princìpi e realtà
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Numerosi e univoci sono i pronunciamenti magisteriali che affermano la pari dignità personale tra uomo e donna nella vita della Chiesa. Il più recente, la lettera del card. Ratzinger del luglio 2004, sottolinea che «l’uomo e la donna, inseriti nel mistero pasquale del Cristo, non avvertono più la loro differenza come motivo di discordia da superare con la negazione o il livellamento, ma come una possibilità di collaborazione che bisogna coltivare con il rispetto reciproco della distinzione».Tuttavia, rilevano sr. Stucchi e sr. Longinotti (clarisse del monastero di Cortona), la realtà di fatto per molti aspetti diverge da tali istanze di collaborazione e reciprocità, persistendo una mentalità che assegna alle donne una posizione subalterna (e ciò vale per il Paese tutto, non solo per la comunità cristiana). L’ancora inadeguata valorizzazione dello specifico femminile priva la comunità cristiana del suo apporto insostituibile, diverso quanto a sensibilità, qualità relazionale, modo di affrontare i problemi. La questione non si pone certo sotto il profilo di una rivendicazione conflittuale delle donne nei confronti degli uomini, bensì sotto quello di un «incontro da realizzare nella prassi quotidiana dell’ascolto della Parola di Dio, della ricerca teologica, della pastorale, della missione, del servizio, consapevoli di essere reciprocamente aiuto donato e affidato da Dio».
|
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920