Intervenire sulle forme di marginalità attraverso la comunità nella prospettiva del Welfare Responsabile: il percorso di ricerca azione partecipata “Exponiamoci. Scatti di comunità”
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The aim of this paper is to propose a reflection on the methodological processes that can be suitable for the implementation of community development interventions consistent with the new approach of Responsible Welfare. Through the presentation of a participatory action research conducted on the theme of fragility and social marginality in a specific context, it will be possible to highlight how to guide each stakeholder, together with others, to become a promoter responsible for personal, others’ and community well-being through networking each other. Methodologies and techniques related to qualitative and quantitative approach, used to empower community are described and discussed, highlighting the operational implications and the effective consequences that they have achieved.
keywordsResponsible Welfare, Community development, Participatory action research, Methodology.Biografia degli autoriDipartimento di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Email Pavesi: nicoletta.pavesi@unicatt.it. Email Ferrari: chiara.ferrari1@unicatt.it. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
27.03.2015
Ricordando Bontadini nel giorno della sua nascita
Il 27 marzo 1903 nasceva a Milano Gustavo Bontadini, uno dei più grandi filosofi italiani. Lo ricordiamo pubblicando la sua ultima intervista.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963