I giovani risvegliano la Chiesa. Note dopo il Sinodo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Con questa vivace nota, Chiara Giaccardi, docente di Sociologia e Antropologia dei Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, presente al Sinodo in qualità di esperta, offre un riscontro non convenzionale ai lavori sinodali, ponendo attenzione soprattutto ai messaggi impliciti veicolati dall’inedita presenza dei giovani e alla modalità con la quale costoro hanno comunicato la propria originalità. La loro semplice e attiva presenza, al di là degli interventi espliciti, è stata decisiva nel risignificare profondamente – ‘metacomunicando’ – il contesto dei lavori, aprendo la via per una sinodalità sostenuta da una reale comunione relazionale.
|
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
13.01.2021
Dostoevskij e la bellezza che salverà il mondo (forse)
Omaggio a Dostoevskij con un passo del libro "La bellezza complice" di Giuliano Zanchi, una rilettura di quella travisata "bellezza che salverà il mondo".