Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
novitàdigital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The processes of social change that have affected Western societies since the 1980s have profoundly transformed the modern idea of the future, leading to what has been called the “crisis of the future”. As a consequence of these transformations, a renewed interest in the study of the future has given rise to much research on the relationship between young people – who, as projected towards adulthood, must necessarily look ahead in time – and the future. This research has shown that the ways in which young people respond to the crisis of the future are very different. This made it necessary to adopt research tools capable of grasping the heterogeneity of young people’s visions of the future. This contribution, which falls within this research field, on the basis of 25 in-depth interviews, aims to reconstruct the different visions of the future of young people through a new conceptual tool: the constellation of the future.
OLTRE LA CRISI DEL FUTURO: GIOVANI E VISIONI DELL’AVVENIRE by Antonella Spanò - Ciro Cangiano - Rosalba Sarnataro is licensed under CC BY-NC-ND 4.0 keywordsFuture, Young people, Visions of the future, Time, Agency.Biografia degli autoriAntonella Spanò, Rosalba Sarnataro, Università di Napoli Federico II. Email Spanò: spano@unina.it. Email Sarnataro: rosal-ba.sarnataro@unina.it.Ciro Cangiano, Università di Cagliari. Email: ciro.cangiano.01@gmail.com. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963