Nel terreno dell’inestimabile. La pastorale giovanile tra realismo e determinazione. II
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Pubblichiamo la seconda parte dello stimolante saggio di don Claudio Avogadri e don Paolo Carrara, presbiteri della Diocesi di Bergamo dove tengono rispettivamente i corsi di Teologia Fondamentale e di Teologia Pastorale presso la Scuola di Teologia del Seminario. La prima parte del saggio, comparsa sul numero di dicembre 2018, proponeva di studiare come raccordare in modo realistico le prassi pastorali rivolte ai giovani con i tratti dominanti della loro originale e inedita interpretazione del mondo, caratterizzata da una fi sionomia fondamentalmente «inospitale per la fede cristiana», che sconsiglierebbe quindi una «pastorale dell’inseguimento» su quel terreno. In questa seconda parte gli autori sostengono che la sfida andrebbe piuttosto raccolta proponendo le ragioni perché il cristianesimo continui, mostrando la pertinenza di queste ‘buone ragioni’ e la modalità della loro praticabilità. La riflessione si conclude con la proposta di una metodologia pastorale attorno a tre snodi – metodo, linguaggi, ambienti – offrendo interessanti piste di riflessione per il dibattito sulla pastorale giovanile.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.