Protagonisti della vita sociale. I giovani alla luce della «Christus vivit»
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Fin dal Concilio Vaticano II la Chiesa ha dedicato singolare attenzione ai giovani quali attori imprescindibili del futuro della Chiesa e della società. Ora, con la recente Esortazione postsinodale Christus vivit, Papa Francesco porta a maturazione questo lungo cammino con la forza innovatrice e la genialità pastorale che lo contraddistinguono. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, propone in queste pagine, dopo aver sottolineato i caratteri di novità del recente sinodo sui giovani, un dettagliato studio sul tema dell’impegno giovanile in ambito socio-politico, luogo cruciale del loro responsabile protagonismo.
|
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".