Invecchiare attivamente: nonni e nonne nella società dell’ambivalenza
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
C. OTTAVIANO, Active Aging: Grandparents in the Ambivalence Society
Active Aging, which the European Union has given great importance to for 2012, is a goal that can be reached even by becoming grandparents. In a society of an everymore aging population, the number of elders will increase more and more, while there will be fewer children because of a fall in the birthrate. So, there will be more grandparents than grandchildren in the near future. One might reconsider the importance of grandparents, even non biological, and re-thinking their role in our contemporary risk and ambivalence society. This essay describes (even through output of a quantitative-qualitative fiels research) the new grandparents, above all the new grandmothers, who belonged to 68’generation, able to imagine a new way to be young and to be an adult, and maybe even ‘to be with’ their grandchildren. People who would know how to express their authority not because of their age and their experience, but through a new way of being educators/mediators who give importance to limits, differences and ambivalence as resourses. Key words: Active Aging, Grandparents, Grandchildren, intergenerational bonds, mediation. |
|
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.
Archivio rivista
Articoli Online First
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
Rileggere The Hobo 100 anni dopo.
Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness
di confino
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963