L’analogia della scienza tra proporzione e proporzionalità in Tommaso d’Aquino
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Traditional studies have always been interested in the development of the theme of analogy in the writings of Thomas Aquinas, particularly as regards the relationship between creature and creator. Aim of the present research is to look into this relationship from the point of view of the mutual knowledge, in order to examine the plausibility of the proportionality: ‘God is to his knowledge as the creature is to his knowledge’. In doing so, three of the most important Aquinas’s works are considered, the Scriptum super Libros Sententiarum, the De veritate and the Summa contra Gentiles, considering both the role of intellect in the investigation of God and the active and creative nature of the divine scientia.
keywordsAquinas, Analogy, Proportion, Proportionality, KnowledgeBiografia dell'autoreUniversità degli Studi di Trento. Email: cristina.ottelli@gmail.com |
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".
Archivio rivista
Articoli Online First
Esistenza, dialettica, valore
nel pensiero di Giuseppe Cantillo
Sulla possibilità di un’etica senza principi
Il Così parlò Zarathustra di Nietzsche e lo Zoroastro storico Una lettura dell’Avestā
Sulla possibilità di un’etica senza principi
Il Così parlò Zarathustra di Nietzsche e lo Zoroastro storico Una lettura dell’Avestā
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 4
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 3. Rethinking Objectivity: With and Beyond Kant
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 2. Ethica e Passions de l’âme Spinoza con e contro Descartes