Verso dove? La Chiesa italiana alla prova del Sinodo
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La Chiesa italiana si appresta a vivere un’intensa stagione sinodale, chiamata a partecipare nei prossimi mesi sia alla ‘fase preparatoria’ della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sia a quella relativa al proprio ‘Cammino sinodale’. Don Dario Vitali, docente di Ecclesiologia presso la Pontificia Università Gregoriana, analizza attentamente la genesi di questa singolare sovrapposizione sullo sfondo del cammino di consapevolezza che lentamente la Chiesa italiana sta percorrendo, anche con l’impegno a ‘interiorizzare’ le forti indicazioni con le quali papa Francesco, a partire da Evangelii Gaudium e dal Convegno di Firenze, cerca di orientare i dinamismi ecclesiali in senso sinodale. Proprio in considerazione di questo percorso dell’episcopato italiano, che ha inteso aprire un Cammino sinodale attraverso la scelta di «costruire l’agire pastorale dal basso e in ascolto dei territori», la coincidenza temporale può trasformarsi in sinergia e «costituire una spinta di non poco conto al radicarsi di uno stile e di una forma sinodale di Chiesa: sta qui – sintetizza l’Autore – la porta stretta attraverso cui ambedue i cammini sinodali sono chiamati a passare, rinunciando una volta per tutte alla tentazione di imporre sintesi precostituite: quel “modo di procedere deduttivo e applicativo” che, se anche ha “attuato percorsi e proposte assai stimolanti e efficaci” (Carta d’Intenti, 1.b), era la cartina al tornasole di un modello di Chiesa tutto sommato clericale».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".