Procreazione medicalmente assistita e maternità surrogata: le emozioni in gioco
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Sociological studies have not been very interested in the study of emotions. Sociological reflection has dealt with the existing literature, but there are few empirical studies. This document aims to present the analysis of data related to a small section of the research “Medically Assisted Procreation and Surrogacy: the new social imaginaries”. The research has taken place at the end of 2017 to 360 subjects (24-45 years old) residing in the Italian regions: Veneto, Emilia-Romagna, Campania. The aim of the research was to understand whether or not there was a new social imaginary related to the technique of PMA. In the survey there were some questions to investigate the emotional state of women who use PMA or who ask a surrogate mother for help. The data showed that the emotional area of the self emerges with high values in case the woman decides not to have children to prioritize her professional career. The data show that people involved in medically assisted procreation techniques experience very different emotions. The emotions they feel depend on their motivations and goals.
keywordsSociology of emotions, Medically Assisted Procreation, Surrogate mother, EmotionsBiografia dell'autoreDipartimento di Scienze Umane, Università di Verona. Email: debora.viviani@univr.it |
News
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.
10.12.2020
Vita e Pensiero premia i migliori laureati
Tra i vincitori del Premio Gemelli, l'editrice ha scelto la tesi di Luciano Cardinali sul governo Andreotti, una ricerca premiata con la pubblicazione.
Archivio rivista
Articoli Online First
L’impatto familiare delle politiche
del governo durante la pandemia di covid-19 in Italia:
le famiglie chiedono sussidiarietà?
La responsabilità sociale nella tarda modernità: scenari, riflessività e agency dei soggetti sociali tra civic attitude e civic engagement
Convivenza plurale e spazi urbani
La responsabilità sociale nella tarda modernità: scenari, riflessività e agency dei soggetti sociali tra civic attitude e civic engagement
Convivenza plurale e spazi urbani
Ultimi 3 numeri
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2020 - 4. Special issue: Religious Freedom. Social-Scientific Approaches
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2020 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2020 - 2
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2020 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2020 - 2
Annate disponibili online
2020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963