La digitalizzazione del servizio civile universale: quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
novitàdigital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article addresses the current transformations of the Civil Service for young people promoted by the Italian state. It seeks to understand whether and how the digitalisation processes are changing the forms of civic engagement. The analysis highlights two contrasting trends. At the level of governance of the system, the digital platforms activated have centralized and made procedures more efficient without creating new opportunities for relations and sharing informations between actors. Conversely, at the project level, thanks to ICT, young people have experienced new ways of service and distance learning in the pandemic crisis phase. The experimentation of a form of Digital Civil Service has opened up a new front of commitment linked to the digital facilitation and training of citizenship. The study reveals a cultural change of perspective towards more flexible forms of civic engagement that include digital spaces and open up a new front of intervention concerning the promotion of citizens’ digital rights of access and participation.
LA DIGITALIZZAZIONE DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: QUALI CAMBIAMENTI NEL “CIVIC ENGAGEMENT” DEI GIOVANI? by Diego Mesa is licensed under CC BY-NC-ND 4.0 keywordsDigitalisation, Civil Service, Civic engagement, Digital Welfare, Italy.Biografia dell'autoreDipartimento di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore. Email: diego.mesa@unicatt.it. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
From Listen to Speak: A Range of Possible Social Media Activities between Private and Public in a Cross-Regional Perspective