La famiglia nel mistero della Chiesa. Fecondità teologico-pastorale di Familiaris consortio trent’anni dopo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Nel 2011 ricorrerà il trentesimo anniversario della Esortazione apostolica
Familiaris consortio, pietra miliare della pastorale familiare del
postconcilio. Siamo pertanto lieti di aprire le riflessioni sull’importante
documento con un intervento di grande autorevolezza: si tratta
della prolusione tenuta dal card. Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di
Milano, in occasione della recente inaugurazione dell’Anno Accademico
2010-2011 del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli Studi
su Matrimonio e Famiglia. Il discorso inquadra la novità della Familiaris
consortio nel magistero recente su matrimonio e famiglia, facendone
risaltare il carattere innovativo, segnato dalla proposta di un’azione
pastorale basata sull’accompagnamento della vocazione familiare e
non più su un progetto di carattere intellettualistico. La concentrazione
sulla formazione delle persone, la convinzione del reciproco rimando
fra famiglia e Chiesa, l’intuizione che il linguaggio dell’amore
familiare, spesso emarginato dalle scienze sociali, è in realtà essenziale
per comprendere i rapporti tra la famiglia e la società umana, rappresentano
i punti di forza della rilettura del compito della famiglia
nella Chiesa e nella società. In questo modo, valorizzando «la dimensione
sociale perché profondamente umana dell’amore familiare, si
può dire che Familiaris consortio anticipa i tratti essenziali della Nuova
Evangelizzazione, finalizzata proprio al costituirsi di una nuova cultura,
la “cultura della vita”».
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".
06.04.2022
Il dialogo necessario
Anteprima del libro di Dotti e Aldegani, "Che cosa cercate? Dialoghi e Vangelo", dedicato ai dialoghi di o con Gesù.