The revolution and the following evolution of integrated marketing communications
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il contributo approfondisce lo sviluppo della IMC, delineando le trasformazioni e gli adeguamenti in atto da
quando è stato istituito il concetto.
Alla fine degli anni Ottanta, periodo a cui risale la prima formulazione di tale concetto, la Comunicazione
Integrata di Marketing ha rapppresentato un’autentica rivoluzione, cui ha fatto seguito un’evoluzione pressoché
incessante. Ciò non toglie che, di fondo, si tratti sempre dello stesso concetto, ovverosia di una risposta
all’interrogativo di come le aziende si possano avvalere di tutte le comunicazioni di marketing per instaurare
relazioni proficue con clienti e potenziali clienti.
La IMC costituisce un processo che le aziende normalmente sviluppano e attuano nel corso del tempo,
non certo qualcosa che si possa attuare in un sol colpo.
Nel corso degli ultimi anni, è divenuto sempre più chiaro che le sfide raccolte dalla IMC non provengono
soltanto dai responsabili del marketing e della comunicazione, bensì dalle stesse aziende.
Ad ogni buon conto, il processo della IMC può essere utilizzato per compattare l’azienda senza smembrarne
l’attuale struttura organizzativa. È un modo per integrare, adeguare e coordinare l’intera gamma di attività
dell’azienda, mettendo le stesse al servizio del cliente.
|
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
“Scusi, chi ha fatto palo?” Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 2. Sustainable Screenings: Economic, Touristic and Cultural Impact of Audiovisual Productions on the Host Locations in the Post-Lockdown Era
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2022 - 1. MIGRATIONS / MEDIATIONS Promoting Transcultural Dialogue through Media, Arts and Culture
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2021 - 3. Theatres and Politics Today Lights and Shadows of a Long Relationship
Annate disponibili online
20222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973