Il potere e la sua ambiguità. Alcune riflessioni a partire dall'Antico Testamento
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La Bibbia rifl ette continuamente sul potere, tanto che il tema può
essere considerato una delle sue categorie centrali, dall’importante
signifi cato teologico. Tuttavia non sono molti gli studi esegetici che se
ne sono occupati con sistematicità. L’interessante studio di Donatella
Scaiola, docente presso la Pontifi cia Università Urbaniana, rappresenta
il primo saggio di un progetto più ampio inteso a studiare il potere
politico nella Scrittura veterotestamentaria. Diviso in due parti, presenta
anzitutto l’analisi di alcuni testi signifi cativi (Gen 11, Es 1, Ester),
emblematici per la sottile e ironica denuncia dei limiti del potere, tanto
più evidenti quanto più arroganti e pervasive divengono le forme
del suo esercizio. Nella seconda parte sono rapidamente analizzati
due testi (Gen 10 e Dt 16) che indicano a quali condizioni il potere
politico può svolgere una funzione positiva. Ne scaturisce l’originale
profi lo della lettura biblica di questo tema, senza eguali nel vicino
Oriente, che si riferisce all’esperienza dell’Esodo quale discernimento
di quanto vi è di buono nell’esercizio del potere.
|
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920