La testimonianza educativa. Una riflessione sugli stili formativi. I
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il saggio di don Donato Pavone risulterà prezioso a quegli adulti che ancora, dentro e fuori la comunità cristiana, profondono energia e intelligenza nell’accompagnamento delle nuove generazioni verso la vita adulta. L’Autore, psicologo, insegnante di Psicologia e Antropologia filosofica presso lo Studio Teologico e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso e Vittorio Veneto, ordina il filo conduttore delle proprie riflessioni attorno al tema della testimonianza educativa secondo la prospettiva della formazione integrale della persona umana. Questa prima parte dell’articolo propone considerazioni di carattere generale sugli atteggiamenti e le scelte che stanno alla base di qualsiasi agire pedagogico, in particolare sul profi lo testimoniale dell’educatore. Si tratta di un profilo esigente e umanamente ricco: «Un educatore è testimone se è in grado di garantire a chi gli è affidato la possibilità di crescere, maturare e vivere sotto il suo sguardo. In questo sguardo d’amore, che, in ultima analisi, permette all’altro di fare la scoperta e l’esperienza del senso (direzione e significato) della vita, trovano plasticamente e simbolicamente riverbero le molteplici dimensioni dell’agire pedagogico: dallo stupore all’accoglienza, dalla comprensione alla cura, dalla condivisione alla promozione, dall’orientamento alla correzione». Il prosieguo della riflessione, che comparirà sul prossimo numero della Rivista, si focalizzerà su tre ambiti nei quali educatori e insegnanti sono chiamati continuamente a operare: il pensiero, gli affetti e il vissuto spazio-temporale.
|
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 3
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 2
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920