Morire e risorgere in Cristo. Sul compimento sperato dell’umano
novità digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Gli interrogativi sulle ‘realtà ultime’ sono rimasti a lungo silenti nella coscienza e nei discorsi delle comunità cristiane, complice anche l’imbarazzo della predicazione e della catechesi nell’affrontare temi teologicamente e culturalmente impegnativi e poco frequentati. Duilio Albarello, presbitero della diocesi di Mondovì, docente di Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Fossano, ritiene che le sofferte esperienze relative alla pandemia e alla guerra in corso offrano un contesto più sensibile e recettivo nel quale la predicazione può riprendere molte questioni teologiche che si trovano al centro della fede cristiana, riguardando la destinazione finale dell’uomo in Cristo. Il contributo si propone così come un agile ma rigoroso e utile sussidio per riprendere i temi escatologici fondamentali.
|
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš HalÃk e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà , speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà , tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.