L’arte mimetica di due attori del IV sec. a.C.: il tragico Teodoro e il comico Parmenone
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The reports on the artistic activities of two actors of the fourth century B.C. are analyzed in parallel. They are two contemporaries of Aristotle: the tragic interpreter Theodore of Athens and the comedian Parmenon, around which anecdotes flourished. They were two very experienced artists in the art of naturalistic mimesis. A mimesis that went even beyond the competition with reality: in fact, their perfect imitations had effects on the audience that the real experiences did not obtain because of the sensitive and emotional barriers (as also the Aristotelian reflection states). Both actors gave significant contributions to the evolution of the art of dramatic acting, in a century in which the actor becomes even more important than the poet.
keywordsTheodorus of Athens, Parmenon, tragic actor, comic actor, vocal mimesis, naturalism, performing art, actors’ congregationsBiografia dell'autoreElisabetta Matelli, Dipartimento di Filologia Classica, Papirologia e Linguistica Storica – UCSC Milano. Email: elisabetta.matelli@unicatt.it |
|
News
25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.