L’importanza del “tono dell’anima” nel trattato Sulla recitazione di Teofrasto
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La lezione manoscritta tÒnoj tÁj yucÁj costituisce una difficile questione interpretativa risolta a
partire dal Rabe con la correzione del testo in tÒnoj tÁj fwnÁj (Athanasii Prolegomena in
Hermogenis Artem, in U. RABE, Rhetores Graeci, XIV, Lipsiae 1931, 177, 3-8 = 712 FHS&G). Contro
una ribadita tendenza della critica a sostenere la necessità di emendare questo testo, qui si cerca di
mostrare che la lezione manoscritta è del tutto compatibile con l’ipotesi che nel trattato Sulla recitazione
Teofrasto si sia occupato, di conseguenza al ‘tono dell’anima’, anche di ‘tono della voce’ in
rapporto ai movimenti corporei di un oratore e/o di un attore. La lezione ‘tono dell’anima’ richiede
di essere spiegata alla luce della complessa teoria sulle emozioni di Teofrasto, strettamente collegata
alle swmatikaˆ kin»seij (tra i quali per Teofrasto c’è anche la voce) e permette di riconoscere
l’interesse filosofico, in senso pieno, sotteso anche al trattato Perˆ Øpokr…sewj di Teofrasto: sembra
riduttivo interpretare quest’opera semplicemente come una prima raccolta di norme tecniche sul tono
della voce, le direzioni dello sguardo e i movimenti del corpo durante una recitazione. I suoi contenuti,
speculativamente più complessi in rapporto al ‘tono dell’anima’, hanno punti di contatto con alcune
importanti esperienze di attori e drammaturghi del nostro XX secolo.
|
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
AEVUM - 2023 - 2
Aevum - 2023 - 2 (Supplemento). Nobilium scriptorum auditor. Carlo Maria Mazzucchi: rassegna e indici degli studi e delle ricerche (1973-2022)
AEVUM - 2023 - 1
Aevum - 2023 - 2 (Supplemento). Nobilium scriptorum auditor. Carlo Maria Mazzucchi: rassegna e indici degli studi e delle ricerche (1973-2022)
AEVUM - 2023 - 1
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419431942194119401939193819371936193519341933193219311930192919281927