La capacità di navigare tra i confini
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The topic of borders has not been studied so much in sociology (Strassoldo 1971, 1976, 1987); this work deals with it in a multidisciplinary perspective. Although it can easily be linked to numerous and important sociological analysis of the migration dynamics (Ambrosini 2020; Cesareo 2015; Zanfrini 2015), here the reflection is focused on the transformative dynamics – not necessarily supported by migratory experiences – that social actors imagine to be feasible and try to put into action in order to improve their life conditions (van Gennep 1909; Turner 1972). In this perspective, the famous analysis made by Arjun Appadurai (2004), Amartya Sen (1991), Martha Nussbaum (1988) and other scholars were used as a reference. These scholars offered their contribution in discussing the topic of borders and the desire to cross them. Crossing the borders is an experience that involves identity, emotions, the re-appropriation of local social relationships, disorientation and meeting the radically Other (Remotti 2007, 2017; Bauman 1999; Elliott - Urry 2013; Di Nicola 2015).
keywordsBorders, Identity, Otherness, Aspiration, Imagination.Biografia degli autoriElvira Martini, Università Telematica “G. Fortunato”, Benevento. Email: e.martini@unifortunato.eu. Francesco Vespasiano, Università degli Studi del Sannio, Benevento. Email: vespasiano@unisannio.it. |
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963