La capacità di navigare tra i confini
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The topic of borders has not been studied so much in sociology (Strassoldo 1971, 1976, 1987); this work deals with it in a multidisciplinary perspective. Although it can easily be linked to numerous and important sociological analysis of the migration dynamics (Ambrosini 2020; Cesareo 2015; Zanfrini 2015), here the reflection is focused on the transformative dynamics – not necessarily supported by migratory experiences – that social actors imagine to be feasible and try to put into action in order to improve their life conditions (van Gennep 1909; Turner 1972). In this perspective, the famous analysis made by Arjun Appadurai (2004), Amartya Sen (1991), Martha Nussbaum (1988) and other scholars were used as a reference. These scholars offered their contribution in discussing the topic of borders and the desire to cross them. Crossing the borders is an experience that involves identity, emotions, the re-appropriation of local social relationships, disorientation and meeting the radically Other (Remotti 2007, 2017; Bauman 1999; Elliott - Urry 2013; Di Nicola 2015).
keywordsBorders, Identity, Otherness, Aspiration, Imagination.Biografia degli autoriElvira Martini, Università Telematica “G. Fortunato”, Benevento. Email: e.martini@unifortunato.eu. Francesco Vespasiano, Università degli Studi del Sannio, Benevento. Email: vespasiano@unisannio.it. |
|
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Religione, economia e civiltà: le scienze sociali nel futuro della preistoria
Articoli Open Access
La digitalizzazione delle imprese culturali e creative: quali fattori per uno sviluppo sostenibile?
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Rileggere The Hobo 100 anni dopo. Dalla Homelessness di frontiera alla Homelessness di confino
Ultimi 3 numeri
STUDI DI SOCIOLOGIA - SPECIAL ISSUE. Comprendere la cura della salute
attraverso le Medical Humanities: scenari attuali e prospettive future
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 2
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 3
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2023 - 2
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963