Persona e società: la complessità della relazione
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
When analysing the concept of social relationship, the link between a person and an individual, who from a sociological perspective do not have the same semantic value, needs to be reconsidered as whole. As an individual is typically enclosed in a social dimension, it cannot have a self-referential character. Instead, it tends to half-reveal the authentic foundation of the civil society on the basis of a range of values which, after leading to the recognition of the self, activate relationships with the social other and the rest of the world including the transcendental one. In fact, within the opening relationship it’s possible to find the conscience of own existence, to purchase the awareness of own identities and to become responsible of own world of life. Considering the aspects of sociological compromise and moral quality of the afore-going, it is clear that socio-cultural exchanges – where relationship skills come clearly into play – are the heuristic foundation of the complex relationship between individuals and society. Consequently,
such exchanges become social dynamics through which affective similarities and legitimate differences interact to build an ethical balance for society as well as support a differentiated development of social bonds.
Key words: person, social relationship, ethics, conscience.
|
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Articoli Online First
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Articoli Open Access
La digitalizzazione del servizio civile universale:
quali cambiamenti nel “Civic Engagement” dei giovani?
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Oltre la crisi del futuro: giovani e visioni dell’avvenire
La super-precarietà del lavoro sociale: una proposta teorica
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963