«La libertà trionfante». Orazioni settecentesche per il ritorno degli schiavi riscattati nella patria milanese
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Our article provides a short introduction to the Mediterranean slavery in Early Modern period, as well as to the civil and religious rites celebrating in 18th century Milan the return of compatriots freed from slavery in Muslim States by the Trinitarian fathers. We then analyze three solemn speeches written for the occasion, and read in the Cathedral by Barnabite scholars. Provided as an appendix, the full text of an “oration” composed on 10 August 1750 by the renowned Milanese scholar father Onofrio Paolo Branda.
keywordsMediterranean slavery – Milanese slaves – Catholic Clergy culture – Predication – 18th centuryBiografia dell'autoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore (emanuele.pagano@unicatt.it). |
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.