I messali di Paolo VI e di Giovanni XXIII: un confronto
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La logica inesorabile che governa la comunicazione pubblica oggi (soprattutto quella dei giornali e della televisione) ha contrapposto radicalmente il messale di Pio V (ma sarebbe più corretto dire: di Giovanni XXIII) a quello di Paolo VI. È esattamente la raffigurazione respinta da Benedetto XVI quando afferma che nella liturgia cattolica si dà crescita nella continuità, non rottura. In realtà – come mostra il documentato studio storico di don Enrico Mazza (membro della redazione e docente di Storia della liturgia all’Università Cattolica di Milano) – non esiste cesura tra i due messali, ma una logica comune. Entrambi infatti recepiscono i criteri della partecipazione attiva dei fedeli, introdotti dall’ "Instructio de Musica sacra et sacra Liturgia" di Pio XII (1958). Il messale di Paolo VI – avendo alle spalle la Sacrosanctum Concilium, che nella partecipazione attiva aveva un principio ispiratore – ne ha dato uno sviluppo più ampio sotto il profilo dell’impianto rituale. Certo, in questa linea il cammino della riforma liturgica non è ancora compiuto. Ma quest’ultimo argomento, di cruciale importanza anche pastorale, merita un'autonoma e approfondita trattazione, qui necessariamente solo abbozzata.
|
|
News
06.12.2023
Colf, badanti, inservienti domestici: un'inchiesta sociale
Martedì 12 dicembre a Cremona presentazione di "Lungo cammino verso la dignità" con gli autori Antonelli e Montemarano.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 11
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 10
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 9
Annate disponibili online
2023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963196219611960195919581957195619551954195319521951195019491948194719461945194419421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920