La Parola di Dio oggi
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In occasione del Sinodo generale dei vescovi su «La parola di Dio
nella vita e nella missione della Chiesa», abbiamo chiesto al priore
di Bose, uno dei protagonisti della fioritura biblica nella Chiesa
italiana del postconcilio, di tracciare un quadro di sintesi sull’argomento.
Dopo un’utile chiarificazione terminologica, l’Autore sottolinea la
decisiva importanza della Parola di Dio nella trasmissione della
fede, che, per essere tale, deve configurarsi come «conforme al
vangelo di Cristo testimoniato dalle Sante Scritture».
Enzo Bianchi si sofferma poi sul rinnovamento suscitato dal
Vaticano II nel tessuto ordinario della vita pastorale; certo, si tratta
di un processo non ancora compiuto, ma se si considera il ‘bicchiere
mezzo pieno’, non ci si potrà sottrarre alla convinzione
che la «corsa della Parola» durante questi decenni è stata ricca di
frutti nelle nostre Chiese. Tuttavia l’articolo mette in guardia da
alcuni rischi che insidiano tale rinnovamento: le letture fondamentalista,
carismatica e psicologizzante, accomunate dal misconoscimento
del tratto caratteristico della Scrittura, cioè il suo
attestare la rivelazione di Dio avvenuta nella storia di Israele e di
Gesù Cristo.
Le tre urgenze richiamate in conclusione (approfondimento della
Dei Verbum, esegesi liturgica e centralità di Gesù Cristo) additano
prospettive anche pastorali che occorrerà riprendere e sviluppare
perché il dono prezioso della Parola continui a rendere
vitale la nostra Chiesa.
|
|
News
21.01.2021
Giornata della memoria 2021
Primo Levi e il reading dedicato alla giustizia e l'articolo di Guido Lopez che raccoglie le voci di chi ha visto, per non dimenticare.
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.