«Criticheremo i nostri vescovi perché vogliamo loro bene». Dialogo quasi immaginario con don Lorenzo Milani
digital
![]() Articolo
€ 3,60
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La descrizione del ministero del vescovo proposta in questo articolo suona originale, stimolante e concreta. Si tratta infatti della personale «testimonianza dei primi passi» nel ministero offerta da mons. Erio Castellucci, da poco più di due anni vescovo di Modena-Nonantola. La sua riflessione si sviluppa nel serrato dialogo con alcuni passi ‘scomodi’ delle Lettere di don Lorenzo Milani, dai quali beneficia come per osmosi i toni della concretezza, del parlar franco e sincero. Un intervento che dà nome, descrive e analizza le principali problematiche che il vescovo oggi si trova ad affrontare, una provocazione a presbiteri e popolo di Dio per ricercare insieme, anche mediante una intelligente critica, una reale corresponsabilità ecclesiale.
|
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".