Al cuore della fede. Spunti per una teologia del Sacro Cuore
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La devozione al Sacro Cuore di Gesù sembra ormai entrata a far parte del novero delle buone e sante pratiche spirituali del passato, ricordo di una religiosità ormai al tramonto. La riflessione di don Ezio Bolis, docente di Teologia spirituale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, intende invece mostrare come la devozione al Cuore di Gesù non sia solo una tra le tante, ma giochi un ruolo centrale nella fede cristiana perché tocca in modo del tutto speciale il ‘centro’ cristologico della fede. Essa infatti ha costituito lungo i secoli dal XVIII all’inizio del XX un solido riferimento cristocentrico per la pietà popolare – il ‘cuore’ dice infatti un punto di vista ‘sintetico’ su Gesù Cristo – favorendo in particolare la riscoperta della corporeità dell’uomo Gesù e l’umanità di Dio in Gesù Cristo, durante una stagione in cui la fede rischiava di essere pensata in chiave puramente intellettuale. Per questi motivi, al di là del notevolissimo merito assolto nel passato nel mantenere una fede viva, la devozione al Sacro Cuore potrebbe ancor oggi contribuire a dare corpo ed espressione a elementi fondamentali della vita cristiana, quali il senso cristiano della sofferenza o l’istanza della ‘interiorità’ della fede. |
|
News
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 7-8
LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2023 - 6