Istituzioni comunitarie e società civile nel processo di Europe building
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Europe building process is a key factor in the future of societies that take part or will take
part in it. First of all, Europe building is the attempt to cast politics beyond what Beck and
Grande call «methodological nationalism» and, besides, it is a social lab unprecedented in our
history. Despite of its relevance, social sciences and the media don’t give to Europe the due
attention. This article gives an account of a wider research that analyzed Europe building from
the perspective of the relationship between EU insitutions and organized transnational civil
society. This dialogue is very worthy for EU institutions themselves because is considered the
best way to create a Europe that goes beyond economical integration and that will be able to
offer to its citizens identity, sense of belonging and social solidarity.
|
|
News
15.07.2025
Privacy aggiornata
Abbiamo aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali: più chiarezza e trasparenza per tutti gli utenti registrati.
17.06.2025
Leggere de Certeau per ritrovare il "noi"
Un estratto dalla prefazione di Stella Morra al libro di Michel de Certeau, "La cultura al plurale", per la prima volta tradotto in italiano.
17.06.2025
Biblioteche di notte, meraviglie e verità
Carlo Ossola racconta "La biblioteca di notte" di Alberto Manguel: una cosmolibreria, un libro "lieve e fervido", un invito a spalancare le biblioteche ai giovani, anche di notte.
07.05.2025
La Donna e il Lavoro: un'inchiesta
Anteprima da "La fabbrica delle donne" di Elisa Salerno, femminista dimenticata del Novecento, sulle condizioni del lavoro femminile nelle fabbriche.
Archivio rivista
Articoli Online First
Domination Patterns in the Digital Era
La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia
La ricchezza della sharing economy
La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia
La ricchezza della sharing economy
Articoli Open Access
Bridging Research and Policy: The Development of FamILens
for Family Impact Analysis in Italy
Il fenomeno dell’abbandono universitario precoce: variabili sociali intervenienti, indicatori di rischio, misure di contenimento
Esperienza logopedica e teleriabilitazione: uno studio qualitativo
Il fenomeno dell’abbandono universitario precoce: variabili sociali intervenienti, indicatori di rischio, misure di contenimento
Esperienza logopedica e teleriabilitazione: uno studio qualitativo
Ultimi 3 numeri
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2025 - 2
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2025 - 1. 60 anni di Studi di Sociologia. Persona, Società, Futuro. La nuova frontiera della conoscenza: le sfide dell’intelligenza artificiale
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2024 - 4. Food consumption and sustainability. Social representations, public discourses and individual narratives
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2025 - 1. 60 anni di Studi di Sociologia. Persona, Società, Futuro. La nuova frontiera della conoscenza: le sfide dell’intelligenza artificiale
STUDI DI SOCIOLOGIA - 2024 - 4. Food consumption and sustainability. Social representations, public discourses and individual narratives
Annate disponibili online
202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062005200420032002200120001999199819971996199519941993199219911990198919881987198619851984198319821981198019791978197719761975197419731972197119701969196819671966196519641963