Dopo la primavera, l’autunno delle donne arabe
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il crollo dei regimi autoritari e corrotti in Nordafrica non ha spianato in molti casi la strada al buon governo e alla democrazia, anzi ha accentuato il pericolo del fondamentalismo. Il peso sempre più rilevante della questione femminile. Biografia dell'autoreFadia Kiwan insegna Scienza politica all’Università Saint Joseph di Beirut, dove dirige l’Istituto di Scienza politica. È stata membro della Commissione nazionale libanese per l’Unesco dal 1991, ricoprendo anche la carica di presidente dal 2001 al 2004. Nei suoi studi si è occupata soprattutto della promozione dei diritti delle donne e della parità di genere. |
News
18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
Le presentazioni di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
Il gesto di Raul Gabriel a Librixia
Raul Gabriel presenta "Il gesto digitale" martedì 26 settembre alle ore 17:00 a Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914