Carlo Figini: un teologo dietro le quinte. Avvio allo studio
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Carlo Figini (1883-1967), professore di Teologia dogmatica presso il Seminario diocesano di Milano, fu una delle figure di rilievo della cosiddetta «Scuola teologica di
Venegono», che si andò affermando tra gli anni Trenta e Cinquanta, inserendosi con originalità nel dibattito teologico europeo. Figini è stato trascurato dalla storiografia anche a motivo delle sue poco numerose pubblicazioni che non sembrerebbero permettere una ricostruzione organica del suo pensiero. Il contributo vuole offrire alcuni spunti di riflessione sul suo insegnamento teologico in seguito alla scoperta, presso la biblioteca del Seminario diocesano di Venegono, dei quaderni contenenti gli appunti – scritti da un suo alunno – delle lezioni di teologia dogmatica svolte da Figini negli anni 1928-30.
ENGLISH:
Professor of Dogmatic Theology at the diocesan Seminary of Milan, Carlo Figini
(1883-1967) was a prominent figure in the so-called «theological school of Venegono»,
which joined originally in the European theological debate from the Thirties through the
Fifties. Figini has been rather neglected by the historiography also because of his few publications, which apparently do not allow a coherent reconstruction of his thinking. This
essay is meant to offer some cues about his theological teaching, since a few notebooks
written by a pupil of his have been discovered in the library of the diocesan Seminary of
Venegono; the books contain the notes on Figini’s dogmatic theology lessons during the
years 1928-30.
|
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
Archivio rivista
Ultimi 3 numeri
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 2-3. FRA INTRANSIGENTISMO E MODERNITÀ.
Itinerari del Movimento cattolico. Numero monografico in onore di Giorgio Campanini
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2016 - 1
BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA - 2015 - 3
Annate disponibili online
20162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973197219711970196819671966